IL VINO
Il colore giallo dorato, intenso, di buona vivacità e luminosità, evidenzia consistenza e archetti lenti e fitti. L’impatto olfattivo apre intenso e di media complessità, poi in successione si riconoscono sentori fruttati e floreali di pesca gialla, fiore di ginestra, miele di tiglio e un finale di cannella e vaniglia. Ingresso al palato in equilibrio tra le componenti zuccherine alcoliche e morbide, ben bilanciate da una piacevole freschezza e una sapidità minerale. Buona persistenza gusto olfattiva, in chiusura si avvertono piacevoli sentori ammandorlati e agrumati.
(da il sommelier -Pubblicazione Ufficiale dell’Associazione Italiana Sommelier Novembre – Dicembre 2004)
ABBINAMENTI CONSIGLIATI:
DOLCI ALLA CREMA, FORMAGGI FINI, PATÉ DI FOIS GRAS, LESSI
AZIENDA AGRICOLA GIONA
MALVASIA DELLE LIPARI PASSITO DOC
- VITIGNO: Malvasia delle Lipari 95%, Corinto Nero 5%
- ANNO D’ IMPIANTO: anni 70
- SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot a tralcio rinnovabile
- DENSITA’: 7.000 ceppi per ettaro
- TERRENO: Vulcanico
- LOCALIZZAZIONE DEI VIGNETI: Esposti a Nord, Nord – Est in Comune di Malfa, nelle località: Capo Gramignazzi, Tora
- APPASSIMENTO: Parte mediante leggero appassimento su pianta con recisione dei tralci e su graticci
- VENDEMMIA: Da metà Settembre a fine Ottobre
- ANALISI MOSTO: Babo 29/31, PH 3.25, acidità totale 7
- FERMENTAZIONE: In vasche termo controllate di acciaio inox per 4/6 settimane
- IMBOTTIGLIAMENTO: Maggio, Giugno, Luglio
- ANALISI VINO: 12,5/13,5% gradi alcool, 120/130 grammi litro zuccheri
AZIENDA AGRICOLA GIONA
MALVASIA DELLE LIPARI PASSITO DOC
- VINE: 95% Malvasia delle Lipari, 5% Black Corinth
- YEAR ‘SYSTEM: 1970/1984/2003
- TRAINING SYSTEM: Guyot branch renewable
- DENSITY: 7.000 vines per hectare
- GROUND: Volcanic
- VINEYARD LOCATION: Facing North, North – East in Malfa, in the localities: Capo Gramignazzi, Tora, Porri.
- DRYING: Part means of light drying plant with cutting the branches, and on mats
- HARVEST: From mid-September to late October
- ANALYSIS MUST: Babo 29/31, PH 3.25, total acidity 7
- FERMENTATION: In stainless steel vats thermo controlled for 4/6 weeks
- BOTTLING: June, July
- WINE ANALYSIS: 14% alcohol levels, 80/120 grams sugar liter
OLFACTORY SENSORY ANALYSIS: lovely tongue-coating malt caramel, yellow plum sticky and juicy yet not over-mature, raisin cream which sparkles with mint and oriental spices, chief amongst them saffron. It could only have the viscosity and unctuousness that it offers, nothing less. on the nose, advertised with such sparkling visual brilliance, a delicious intense fruit; rich, balsamic, even minty in it’s vivacity. A consistency wildly rich yet still impressively powerful. As the flavour develops, one tastes orange blossom at the height of it’s season; a mint icing which piles on sweetness and aromatic layers; sticky, fat, scrumptious raisins. Fruit is ever-present, in many of it’s forms, both on the nose and the palate, juxtaposed with the glorious placidity of camomile and honey. The heavy and luxurious balsamic and vanilla spices at times refresh, at times break out, but are always dominated by the thick, soft, sumptuously sweet fruit.