Malvasia Delle Lipari Passito 2018
VOTO 92

Consistenza: 32 – Equilibrio: 31 – Integrità: 29

Sensazioni: il colore ha fittezza da estratto sontuoso, da qui il vigore del suo profondersi. Di rara souplesse acido/morbida
questo passito, eccellente la sua sauterneggiante speziosità del rovere. Con il suo profumo che giunge a dolcezze e fragranze di delicatezza floreale, di suadenza silvestre, d’agrumeggiante vena cedrata.
Spettacoloso allora l’aroma, effetto di trasformazione enologica di pulizia tecnica virtuosa, con il gusto che la sua salinità apprezza acidamente rinfrescante, tutt’avvolta e controbilanciata da polposità, da rotondità, da sinuose morbidezze uvose. Sofficità la cui intensa integrità gustoaromatica, s’avverte, come s’è detto, limpida e potente del suo gran sole.

Luca Maroni
Roma 03/08/2020
Impressioni del produttore: annata particolare, con poca uva in pianta. Da qui pochissime bottiglie, ma con risultato confortante.


GLI ALTRI VINI:
Salina Bianco 2019 IP: 90
C: 30 – E: 31 – I: 29 – N – H: 1.200 – K: Catarratto 70%, Insolia 30%

Commento Conclusivo

Due vini che esaltano la fittezza e la maturità compiuta delle uve compositive presenta Giona. Il Salina Bianco 2019, polposo al tatto e di gran
morbidezza palatale. La Malvasia delle Lipari Passito 2018, di fittezza e potenza eccellente, di gran fragranza nonostante la ricchezza zuccherina,
il suo speziato aroma è frutto di ottima limpidezza enologica d’esecuzione.
Indici Qualitativi Complessivi:
IP complessivo: 91 (+1,87%); QQT: 3,87
Indici complessivi: C: 31 – E: 31 – I: 29