GRAPPA DI MALVASIA DELLE LIPARI

Perfettamente limpida e incolore, ci regala affascinanti profumi di macchia mediterranea e frutta secca, esaltati da un delicato accento di ginepro. All’assaggio è prevalentemente disposta sulla morbidezza, anche grazie a un sensibile residuo zuccherino: in progressione, avvolge con forza il palato e chiude piccante, con delicata sfumatura vegetale e appena amarognola.

A10-12° C in piccoli tulipani svasati, chiude perfettamente una grigliata di pesce misto o menù leggeri anche a base di carni bianche.

Può essere una piacevolissima compagna di una conversazione serale tra amici, specie se sublimata dalle superbe scansioni ritmiche di un liuto che interpreta la Ciaccona in re minore di Johann Sebastian Bach.

Grappa di Malvasia delle Lipari